Parole-Movimento_logotipo+traspParole-Movimento_logotipo+traspParole-Movimento_logotipo+traspParole-Movimento_logotipo+trasp
  • Home
  • Servizi
  • Team
  • Corsi
  • Certificazioni DSA
  • Partner
  • Contatti

Rossella Balice Logopedista a Milano

→ Logopedia

L’obiettivo del mio lavoro è il benessere del bambino e della sua famiglia, che si realizza nel recupero, nei progressi e nell’accettazione della condizione del paziente, criterio indispensabile all’avvio di ogni intervento il cui fine è l’evoluzione il più armonica possibile e l’inserimento nella vita sociale.

Sono logopedista da circa quarant’anni e i successi che ho avuto nella mia carriera, a mio avviso, dipendono non solo dagli strumenti, dai metodi e dalla continua formazione, ma da come questi sono stati e vengono impiegati ad oggi.

Metodo

Accettazione.

La formazione, gli strumenti e i metodi sono i fondamentali di ogni intervento riabilitativo, tuttavia a questi bisogna affiancare il coinvolgimento dei genitori, il sostegno loro necessario alla comprensione e accettazione del problema al fine di ottenere la loro partecipazione efficace al percorso di recupero teso al benessere familiare. La diagnosi, il progetto e il programma viene discusso con loro che poi, parteciperanno alle sedute a volte costantemente a volte no, ma saranno sempre parte attiva nelle decisioni e nel procedere del lavoro.
Questo è il mio modus operandi e i casi nei quali non è stato possibile agire così, sono i pochi che non hanno raggiunto appieno gli obiettivi previsti.

Recupero.

La verifica dell’effettivo cambiamento lo si ritrova nei valori standard dei test che utilizzo all’inizio del percorso, in itinere e alla fine, ma anche nelle opinioni degli insegnanti; la partecipazione attiva e consapevole dei genitori favorisce il monitoraggio dell’evoluzione e la stabilizzazione dei risultati.

Evoluzione armonica e inserimento sociale.

La condizione necessaria a una vita sociale serena non è solo il possesso di mezzi di comunicazione, ma anche di una buona immagine di sé e l’accettazione delle proprie caratteristiche a segno più e a segno meno, il rispetto degli altri e delle regole del vivere sociale, tutti aspetti che rientrano in un intervento di educazione/rieducazione di cui mi occupo direttamente o con l’aiuto, quando necessario, dei colleghi psicologi, pedagogisti e neuropsicomotricisti a seconda della necessità del caso.

Istituzioni e centri

1975 – 1980

Accessi a gettone all’ azienda ospedaliera di Cannobbio in qualità di logopedista.

1979 – 1980

Accessi a gettone all’ azienda ospedaliera di Usmate in qualità di logopedista e audiometrista.

Gennaio – Maggio 1981

Assunzione non in ruolo presso l’Ospedale di Rovereto in qualità di logopedista e audiometrista.

1981 – 2007

Assunzione in ruolo presso Azienda Ospedaliera Vimercate in qualità di logopedista.

1992 – 1993

Trattamenti logopedici a bambini con patologie neurologiche.

1 Gennaio – 31 Dicembre 2009

Consulenza per:
– supporto al trattamento di pazienti affetti da APD (un giorno a settimana)
– supporto alla attività editoriale sulla riabilitazione, responsabile scientifico dottor Sandro Burdo

Dal 2009 ad oggi

Referente del centro Parole in Movimento

Contattami

Compila il form per chiedere informazioni o richiedere un appuntamento.

    Dichiaro di aver letto ed accettato la Privacy Policy.

    Share
    logo-parolemovimento
    • → Logopedia
    • → Psicomotricità
    • → Grafomotricità
    • → Psicologia
    • → Metodo Feuerstein
    • → Tutoring
    • → Neuropsichiatria
    • → Musicoterapia
    • → Arteterapia
    • → DSA
    CHIAMACI

    +39 0248671281

    +39 3333517065

    O SCRIVICI A

    info@parolemovimento.it

    Parole in Movimento © 2020 - Privacy Policy - Cookie Policy - Credits: ELAN42
        Manage Cookie Consent
        close
        Questo sito utilizza cookie per garantire una migliore esperienza di navigazione.
        Funzionali
        Sempre attivo
        La conservazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire la fruizione di uno specifico servizio esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
        {category_preferences}
        The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
        Statistici
        L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente a fini statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, il rispetto volontario da parte del tuo provider di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo non possono essere generalmente utilizzate per identificarti. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente a fini statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, il rispetto volontario da parte del tuo provider di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo non possono essere generalmente utilizzate per identificarti.
        Marketing
        L'archiviazione tecnica o l'accesso è necessario per creare profili utente per inviare pubblicità o per tracciare l'utente su un sito Web o su più siti Web per scopi di marketing simili.
        Gestisci opzioni Gestisci terze parti Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
        Preferenze
        {title} {title} {title}